
La giornata in 24 minuti del 15 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. La Commissione europea ha proposto un regolamento per calmierare i prezzi dell'energia. La riduzione dei consumi ed un tetto ai ricavi delle aziende che producono elettricità a basso costo le misure principali auspicate.Ne parliamo alle 6:45, con Simona Benedettini, economista dell'energia.
15 Sep 2022
Rank #1

La giornata in 24 minuti del 14 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Prolungato lo smart working fino al 31 dicembre per i lavoratori fragili e per i genitori di bambini e ragazzi fino a 14 anni di età. La misura è contenuta nel decreto Aiuti bis. Ne parliamo con Maurizio Del Conte, docente di diritto del lavoro alla Bocconi e presidente di Afol (Azienda speciale consortile per la Formazione l'Orientamento e il Lavoro del territorio metropolitano milanese).
14 Sep 2022
Rank #2
Similar Podcasts

La giornata in 24 minuti del 13 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. L'offensiva dell'esercito ucraino nel nord-est ha riportato più di 3000 km sotto la sovranità dell'Ucraina. Ma non si è fatta attendere la reazione russa con bombardamenti alle infrastrutture civili nelle regioni di Kharkiv e Donetsk in parte riconquistate. Ne parliamo con Ugo Poletti, direttore del giornale online The Odessa Journal e autore del libro, Nel Cuore di Odessa (Rizzoli).
13 Sep 2022
Rank #3

La giornata in 24 minuti del 12 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Anche in questa legislatura si è parlato della cittadinanza agli immigrati. Lo ius scholae è anche arrivato in Aula ma senza il coraggio e dunque i numeri per approvarlo. Eppure soprattutto per i più giovani la cittadinanza resta un percorso tortuoso.Ne parliamo alle 6:45 con una giovane infermiera di origini tunisine.
12 Sep 2022
Rank #4
Most Popular Podcasts

La giornata in 24 minuti del 9 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Alle 6:45 torniamo in Ucraina per capire come sta procedendo il conflitto e se davvero l'esercito ucraino ha possibilità di successo nella controffensiva che sta tenendo nella regione di Kherson, caduta in mano russa all'inizio della guerra. Ne parliamo con Maurizio Fioravanti, generale di divisione, già comandante delle forze speciali italiane (Comando interforze per le Operazioni delle Forze Speciali).
9 Sep 2022
Rank #5

La giornata in 24 minuti dell'8 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Alle 6:45 con Marco Barbieri, segretario generale Confcommercio Milano, parliamo del caro-bollette ma anche del risparmio energetico che si potrebbe ottenere tenendo chiuse le porte, quasi sempre aperte, dei negozi.
8 Sep 2022
Rank #6

La giornata in 24 minuti del 7 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Si sono svolti i test per l'accesso alla facoltà di medicina. Oltre 15 mila i posti per 65 mila candidati. Test, che, come annunciato dalla ministra dell'Università Messa, verranno sostituiti il prossimo anno da un percorso pluriennale e più articolato.Ne parliamo con Giovanni Molari, rettore dell'università di Bologna.
7 Sep 2022
Rank #7

La giornata in 24 minuti del 6 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Poi torniamo a parlare di sanzioni alla Russia dopo la decisione di ieri del Cremlino di interrompere la fornitura di gas all'Europa fino a quando non saranno rimosse dai paesi occidentali. Ne parliamo con Matteo Villa, analista ISPI.
6 Sep 2022
Rank #8

La giornata in 24 minuti del 5 settembre
L'apertura di giornata, con le notizie e le voci dei protagonisti. Poi analizziamo il piano Cingolani per contenere il consumo di gas. Lo facciamo con Alessandro Lanza, Professore di Energy and environmental policy presso l'Università Luiss.
5 Sep 2022
Rank #9

Alleanze e coalizioni più o meno vantaggiose
Lo speciale di 24 Mattino dedicato al particolare momento politico e all'inizio della corsa verso le elezioni del 25 settembre ha come ospite, oggi, il leader di Italia Viva Matteo Renzi. A seguire un'analisi su che tipo di alleanze e coalizioni siano piu' o meno convenienti in base al cosiddetto Rosatellum e la facciamo con il prof. Roberto D'Alimonte e infine una pagina dedicata alla politica estera in questa situazione delicata in attesa delle urne.
29 Jul 2022
Rank #10