Rank #1: La strana morte di Mario Ferraro

Sep 19 2019
Rank #2: I gialli fotocopia di Vera e Sandra

A distanza di 3 anni, però, tra molte analogie, le due donne ebbero la stessa tragica fine. La ventenne Vera, abitante in una cittadina della Foresta Nera, il 24 agosto 2004 fu ripescata nel Tevere, all’altezza di ponte Marconi; il corpo mangiucchiato dai topi, la maglietta a fiori quasi irriconoscibile e i pantaloncini bianchi attillati ridotti a brandelli. Sandra, 33 anni, giunta da Monaco di Baviera, nel pomeriggio del 26 ottobre 2007 fu trovata a faccia in giù nel cortile dell’hotel Ergife, una povera marionetta rotta, braccia e gambe aperte in una posizione innaturale.
Entrambe avevano bevuto troppo e si erano allontanate dal loro gruppo di amici corrispettivamente con due uomini con cui c'erano state effusioni e giochi di sguardi. Partirono due inchieste fotocopia, complicate dai buchi nella ricostruzione. Entrambi gli uomini si ritrovarono accusati dello stesso reato: morte come conseguenza di altro misfatto. Cessione di droga il primo, violenza sessuale il secondo.
Sep 19 2019
Rank #3: Sei tu Francescone?

Il delitto, avvenuto a Centocelle, non è mai stato risolto. I primi giorni si parlò di racket delle comparse, dal momento che Francesco aveva da poco ottenuto l'incarico di selezione degli attori per la casa cinematografica di Gianni Di Clemente.
Sep 19 2019
Rank #4: Il mistero irrisolto della scomparsa di Davide Cervia

L'inchiesta per la scomparsa dell'Ex sottufficiale della Marina fu una vera agonia, lenta e atroce, un mistero di Stato, che ancora oggi non trova soluzione e resta una ferita aperta per tutta la nazione.
L'inchiesta penale fu archiviata tra il 1999 e il 2000 perché erano ancora ignoti gli autori del sequestro di persona ma la battaglia per la verità è andata avanti al Tribunale civile, con i giudici di Roma che recentemente hanno condannato il ministero della Difesa per aver violato il diritto alla verità da parte dei Cervia.
Il ministro si era fatto promotore della richiesta di istituzione di una commissione parlamentare d'inchiesta sulla scomparsa di Cervia: un impegno che si è assunto anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, cui oggi, a distanza di anni dalla misteriosa scomparsa, spetta sollecitare le Camere al fine di "regalare" a Marisa, e i loro figli, la verità che cercano da tempo.
Sep 19 2019
Most Popular Podcasts
Rank #5: «Bisigato» e la donna del mistero

Il 19 gennaio 1995, l'uomo non si presentò all’appuntamento di pranzo con un amico a Porta Portese e quest'ultimo lanciò subito l'allarme. La ricerca dell'uomo finì presto e tragicamente: il corpo di «Bisigato», come viene chiamato il pensionato per la somiglianza al famoso centravanti che giocò nella Lazio tra le due guerre, fu rinvenuto in casa, in salotto, sul divano. L’uscio della casa era semiaperto, sul tavolo, due bicchierini di liquore mezzi pieni e un vassoio di paste, nel portacenere qualche sigaretta di marca diversa dalle sue, con segni di rossetto, prova evidente di un incontro galante. Probabilmente l'uomo fu avvelenato da una donna ma la Squadra Mobile indagò per qualche settimana, poi si arrese e la morte del trasteverino finì nell’elenco dei casi romani irrisolti.
Sep 19 2019
Rank #6: Il giallo di Maria Teresa dell'Unto

Il caso finì per essere archiviato per l’assenza di elementi utili a condurre le indagini ma solo nel 2009, otto anni dopo, subì una svolta inaspettata che portò alla sua soluzione. Il suo cadavere fu rinvenuto a casa di un suo ex collega e a quanto pare strozzino, il sessantaquattrenne romano Angelo Stazzi, già coinvolta in una serie di omicidi simili.
Per il delitto della collega, Stazzi fu condannato a 24 anni di carcere; nel marzo 2014 giunse anche la condanna da parte della Corte di Cassazione di Roma che condannò l’uomo all’ergastolo con l’accusa di aver ucciso sette anziani ricoverati in una casa di riposo alle porte della Capitale, in seguito alla somministrazione massiccia di insulina in soggetti non diabetici e, in due casi specifici, di psicofarmaci.
Sep 19 2019
Rank #7: Il lupo dell'Agro Romano

La breve vita del lupo è segnata fin dalla nascita: per un errore in sala parto contrae un ritardo psicomotorio e a otto anni, poi, viene investito, riportando una commozione cerebrale. I genitori, Italo e Maria, si convincono che la sua trasformazione e la sua spiccata inclinazione a comportamenti violenti e sadici siano legati proprio a questi due episodi. Fin da piccolo, Maurizio tortura e uccide animali indifesi per il gusto di farlo, tenta di uccidere il fratello minore, Roberto, e brucia il volto ad un altro fratello, Franco; strappa anche un occhio ad un compagno di classe con una forchetta. Maurizio sviluppa un odio feroce nei confronti delle donne, ma nonostante ciò, sposa la minorenne Rosa e la mette incinta. Da quell'anno inzia la sua caccia, uccide prima 3 prostitute e poi donne comuni, anche minorenni, in maniera violenta; strangolandole, sgozzandole o calpestandole violentemente.
Dopo una serie di processi, risultò colpevole per uno solo dei suoi delitti perché riconosciuto da alcuni testimoni, ma il magistrato, tenendo presente la seminfermità mentale dell'uomo, commuterà la pena in dieci anni da scontare nell’ospedale psichiatrico giudiziario di Montelupo Fiorentino. Qui il lupo morirà, all'età di 31 anni per un infarto, dopo aver soffocato, con un cuscino, il suo compagno di cella.
Sep 19 2019
Rank #8: Domenico Bruno e la piena del Tevere

Secondo l'accusa l'uomo fu ucciso dall'ex moglie Luciana Cristallo, con l'aiuto del suo compagno di allora, Fabrizio Rubini, poi venne avvolto in un tappetto e gettato nel fiume Tevere, dal quale riaffiorò sulla spiaggia del Faber Beach un mese dopo.
Accusati dell'omicidio di Domenico Bruno, Luciana Cristallo (sposata con la vittima per venti anni e dalla quale ebbe quattro figli), e Fabrizio Rubini, vennero assolti con formula piena il 23 ottobre del 2012.
La Corte, assolse in primo grado la donna, perché avrebbe agito per legittima difesa, mentre il suo compagno di allora, Fabrizio Rubini, venne assolto per non aver commesso il fatto. L'accusa di occultamento di cadavere andò invece in prescrizione.
Sep 18 2019
Rank #9: Il detective ucciso al binario 10

Sep 16 2019
Rank #10: Il Cadavere di Padre Pierre

Sep 16 2019