
Kierkegaard in 13 minuti
Kierkegaard è uno dei filosofi più amati dagli studenti, e ciò per vari motivi: è semplice da memorizzare, è un filosofo molto concreto, e soprattutto scrive benissimo. Allo stesso tempo è un autore anche troppo schematizzato e semplificato. Vediamo quindi di comprendere i punti chiave del suo pensiero, senza troppi peli sulla lingua.
13mins
6 May 2022
Rank #1

Giordano Bruno in 11 minuti
Scopriamo insieme il pensiero di Giordano Bruno: il filosofo della natura infinita. Ideale come prima introduzione o per un ripasso veloce.
11mins
25 Feb 2022
Rank #2
Similar Podcasts

Jung in 10 minuti
Non tutti conoscono Jung, il secondo grande pilastro della psicoanalisi accanto a quello - ovviamente più famoso - di Freud. Rimediamo subito con un sintesi breve, completa ed efficace.
10mins
3 Dec 2021
Rank #3

La sessualità umana - Freud
Secondo episodio dedicato a Freud, il padre della psicoanalisi. In questa puntata ci occupiamo di un tema a dir poco scottante: la teoria sessuale.
10mins
19 Nov 2021
Rank #4
Most Popular Podcasts

Cartesio in 15 minuti (remastered)
Il filosofo del cogito, l'autore del dualismo mente-corpo, il padre della filosofia moderna. Chi era davvero Cartesio? Scopriamolo (in versione rimasterizzata) in un breve podcast sugli aspetti più importanti del suo pensiero. Ideale come prima introduzione o per un ripasso dell'ultimo minuto.
14mins
25 Oct 2021
Rank #5

La scoperta dell'inconscio - Freud
In questa puntata affrontiamo la prima, sconvolgente, scoperta di Freud: l'uomo non è padrone in casa propria.
12mins
24 Sep 2021
Rank #6

Che cos'è la Psicoanalisi?
Cerchiamo di capire insieme la nascita della psicoanalisi: un terremoto che ha sconvolto il mondo e costretto l'uomo a guardarsi dentro.
9mins
10 Sep 2021
Rank #7

Il concetto di sostanza (Cartesio, Spinoza, Leibniz)
Res cogitans e res extensa, sostanza-attributi-modi, monadi... OMG!Tranquilli, ci pensa la Taverna ;)
14mins
2 Jul 2021
Rank #8

La Rivoluzione Scientifica
In questa puntata affrontiamo insieme uno dei momenti più importanti della storia della filosofia. Con la rivoluzione scientifica il mondo occidentale cambiò radicalmente, e per sempre. Ma a tal proposito ci sono anche tanti, troppi fraintendimenti. Cosa è veramente successo in quel passaggio epocale?
10mins
7 May 2021
Rank #9

La legge morale di Kant
Imperativo categorico, libertà, autonomia: i pilastri dell'etica kantiana in un unico podcast.
14mins
2 Apr 2021
Rank #10