Ranked #1

Il sistema limbico e i profumi dei vini: i sommelier sono diversi da noi?!?
Il sistema limbico e i profumi dei vini: i sommelier sono diversi da noi?!?
Il sistema limbico e i profumi dei vini: i sommelier sono diversi da noi?!?
25 May 2007
•
Ranked #2

Bollinger Special Cuvèe in jeroboam Champagne AOC
Bollinger Special Cuvèe in jeroboam Champagne AOC
Bollinger Special Cuvèe in jeroboam Champagne AOC
18 May 2007
•
Ranked #3

Case Via Pinot Nero Toscana IGT 2003 Azienda Agricola Fontodi Panzano in Chianti (FI)
Case Via Pinot Nero Toscana IGT 2003 Azienda Agricola Fontodi Panzano in Chianti (FI)
Case Via Pinot Nero Toscana IGT 2003 Azienda Agricola Fontodi Panzano in Chianti (FI)
4 May 2007
•
Ranked #4

Schweizer Pinot Nero Alto Adige DOC 2003 Franz Haas Montagna (BZ)
Schweizer Pinot Nero Alto Adige DOC 2003 Franz Haas Montagna (BZ)
Schweizer Pinot Nero Alto Adige DOC 2003 Franz Haas Montagna (BZ)
4 May 2007
•
Ranked #5

Vini in degustazione e panoramica terroir italiani
Vini in degustazione e panoramica terroir italiani
Vini in degustazione e panoramica terroir ita
4 May 2007
•
Ranked #6

Storia dei Supertuscan secondo Orsoni
Storia dei Supertuscan secondo Orsoni
La storia e i motivi dietro i supertuscan raccontati da chi ha creato il Cabreo e dice la sua sui vini di Bolgheri...
16 Mar 2007
•
Ranked #7

Petit Verdot IGT Lazio Rosso 2004
Petit Verdot IGT Lazio Rosso 2004
Più unico che raro, un petit verdot protagonista degli assemblaggi bordolesi più celebrati, qui è da solo e regge la sce... Read more
3 Nov 2006
•
Ranked #8

Etna Rosso Etna DOC 2003
Etna Rosso Etna DOC 2003
Un aggressivo rosso siciliano da Nerello Mascalese e Cappuccio con una buona acidità e carattere deciso, note minerali e... Read more
20 Oct 2006
•
Ranked #9

Zisola Sicilia IGT 2004 Nero dAvola
Zisola Sicilia IGT 2004 Nero dAvola
Un nero d'avola sorprendente per delicatezza ed eleganza, un esordio molto promettente per un vino da tutto pasto mai tr... Read more
13 Oct 2006
•
Ranked #10

Chanson Père Fils Chassagne-Montrachet Clos Saint Jean 1.er Cru 2003
Chanson Père Fils Chassagne-Montrachet Clos Saint Jean 1.er Cru 2003
Dalla collina magica di Montrachet un grande bianco dai sentori minerali e fruttati imponenti e ricchissimi.
24 Jul 2006
•
Ranked #11

Marchese Antinori Nature Brut Metodo Classico sb. 2004
Marchese Antinori Nature Brut Metodo Classico sb. 2004
Degustazione guidata di un Marchese Antinori Brut, spumante metodo classico sboccatura 2004
17 Mar 2006
•
Ranked #12

Tagliatelle al sugo: cosa berci insieme?
Tagliatelle al sugo: cosa berci insieme?
Caratteristiche organolettiche di una piatto di tagliatelle al sugo finto e abbinamenti proposti
17 Mar 2006
•
Ranked #13

Nirà Rosso di Sicilia IGT 2003 Terreliade Sambuca di Sicilia (AG)
Nirà Rosso di Sicilia IGT 2003 Terreliade Sambuca di Sicilia (AG)
Degustazione del vino di moda per eccellenza, un nero d'Avola in purezza siciliano, da Sambuca in Agrigento, la zona del... Read more
28 Feb 2006
•
Ranked #14

Vernaccia di San Gimignano Riserva 2001 Panizzi Santa Margherita / San Gimignano (SI)
Vernaccia di San Gimignano Riserva 2001 Panizzi Santa Margherita / San Gimignano (SI)
Degustazione bendata di una delle migliori Vernacce di San Gimignano, quella di Panizzi, qui in una splendida e dorata v... Read more
20 Feb 2006
•
Ranked #15

Graf von Meran Gewuerztraminer Alto Adige 2004 Meran Weinkellerei (BZ)
Graf von Meran Gewuerztraminer Alto Adige 2004 Meran Weinkellerei (BZ)
Degustazione bendata di un Gewurztraminer dalle Cantine Meran. Un tipico vitigno aromatico con i suoi effluvi di rosa, g... Read more
20 Feb 2006
•
Ranked #16

Fontalloro 2000 Felsina Castelnuovo Berardenga (SI)
Fontalloro 2000 Felsina Castelnuovo Berardenga (SI)
Degustazione guidata di uno dei più rinomati SuperTuscans, il Fontalloro di Felsina, dal 1983 un punto di riferimento pe... Read more
17 Feb 2006
•
Ranked #17

Chianti Rufina 2002 Fattoria i Veroni
Chianti Rufina 2002 Fattoria i Veroni
Degustazione guidata di un Chianti Rufina del 2002, annata difficile e piovosa ma stimolante come sfida: si può fare un ... Read more
6 Feb 2006
•
Ranked #18

Prima serata AIS da Burde: cosa è la degustazione
Prima serata AIS da Burde: cosa è la degustazione
Presentazione del relatore AIS Massimo Castellani e spiegazione del perchè si degusta un vino e cosa si intende. Present... Read more
4 Feb 2006
•
Ranked #19

RadioBlu Luca Farina e Andrea Gori Brunellopoli
RadioBlu Luca Farina e Andrea Gori Brunellopoli
Andrea Gori nell'intervista a Radioblu dello scandalo di Brunellopoli a Montalcino e vi da appuntamento al Vinitaly
3 Apr 2008
•
Ranked #20

Che cosa sono i profumi del vino? Ci mettono la vaniglia?!?
Che cosa sono i profumi del vino? Ci mettono la vaniglia?!?
Che cosa sono i profumi del vino dal punto di vista chimico e perché i sommelier si ostinano a sentire fruttato e florea... Read more
1 Feb 2006
•